- -ano
- 1-à·nosuff.in aggettivi denominali di origine latina o formati in analogia su tale modello, indica appartenenza, provenienza, relazione; molti di essi sono usati esclusivamente o prevalentemente come sostantivi maschili o femminili: agostano, capitano, cappellano, copernicano, ergastolano, fiumana, fontana, francescano, guardiano, mondano, montano, paesano, popolano, repubblicano, urbano; è usato in particolare in molti aggettivi e sostantivi etnici, e nella denominazione di alcune lingue e dialetti: africano, americano, bresciano, italiano, mantovano, toscano\ETIMO: lat. -ānu(m).————————2-à·nosuff.1. TS chim. in chimica organica, aggiunto a sostantivi e a confissi, forma sostantivi maschili, e più raramente aggettivi, in cui indica idrocarburi saturi o la loro presenza in un composto: cicloesano, etano, metano2. TS chim., biochim., farm. rientra genericamente nella formazione di sostantivi, e più raramente di aggettivi, di ambito chimico-farmacologico\ETIMO: da 1-ano.
Dizionario Italiano.